EFFICIENZA

Perché l’ala di un aliante ha un efficienza del 99% ed un’elica marina difficilmente supera il 60%?…… Perché per un’elica marina vi sono molti vincoli progettuali legati al tipo di motore, ai materiali ed allo spazio a disposizione

Allentando questi vincoli  si può ottenere un’efficienza maggiore del 80% sia in propulsione che in rigenerazione,

Queste eliche, progettate con un approccio biomimetico, con un basso numero di Reynolds, una bassa turbolenza apicale ed un’incidenza di stallo elevata, riescono mantenere un’efficienza elevata in un vasto range di condizioni mantenendo sempre un flusso laminare come le altre appendici della barca

Maggiore efficienza non vuole dire solo consumare meno energia….

Dove finisce l’energia dissipata da un sistema di propulsione?

  • ATTRITO → consumo degli organi meccanici
  • CALORE → necessità di sistemi per dissiparlo
  • RUMORE e VIBRAZIONI → minor confort, maggior attrito

Un sistema ad alta efficienza è intrinsecamente più affidabile, confortevole ed economico nel tempo

Il prototipo del sistema, alimentato da un bus dc a144 V e con una corrente massima di 35 Ampere, è istallato su una barca lunga 10 m del peso di 4400 kg con una superficie velica di bolina di 73 mq.

Primi dati raccolti (con elica a pale fisse):

  • velocità della barca, consumo in A,  tensione del bus dc, velocità e direzione reale del vento (in tabella rispetto alla prua) e numero di giri (in percentuale, misurando la tensione del comando all’inverter).
  • E’ stata fatta una proiezione della velocità massima (ottenibile cambiando il settaggio dell’elica)
  • E’ stata fatta una prova del motore a “punto fisso” legati in banchina .
  • E’ stata fatta una proiezione della generazione di energia con vento medio (15 kn) al traverso.
  • Sono stati rilevati approssimativamente la velocità ed il consumo con 30 nodi di vento contrario e mare formato.
  • E’ stata fatta una proiezione dell’autonomia con 45 celle prismatiche LiFePO_4  da 200 Ah.

 

prova

V. barca

V. vento

° vento

Amp

V

Watt

RPM

Auton.

A. Lifepo4

velocità

4 kn

0

/

6

146

870

50 %

47 miglia

110 miglia

5 kn

0

/

11

144

1.600

70%

31 m.

71 m.

5.5 kn

0

/

17

144

2.300

100%

24 m.

55 m.

vel. max teorica

6.5 kn

0

/

26

144

3.700

100%

17 m.

40 m.

punto fisso

0

0

/

23

142

3.260

100%

/

/

vela/motore

5.5 kn

6 kn

90°

9

146

1.300

90%

42 m.

100 m.

ricarica a vela

5  kn

11 kn

90°

-3,9

153

-600

65%

/

/

ric. vela teorica

6 kn

15 kn

90°

-7

155

-1.085

70%

/

/

vento contrario

5 kn

30 kn

20

144

2.880

100%

17 m.

40 m.