Indichiamo le informazioni sulla start-up innovativa Velettrica come da art. 25 comma 11 del DL 179/2012

Velettrica è stata costituita il 4 maggio 2021 a Roma, presso il Notaio Livio Colizzi, con studio in Via Claudio Monteverdi, 20, Roma, iscritto nel Ruolo dei Distretti Notarili riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia, ed è stata iscritta nell’apposita sezione speciale in qualità di START-UP INNOVATIVA il 07/05/2021.

La sede è in Via Giacomo Peroni 386 – 00131 Roma, presso Lazio Innova incubatore certificato. 

Oggetto sociale

Dicembre 2012, n. 221, e loro successive modificazioni e/o integrazioni. La stessa ha per oggetto le seguenti attività:

  • la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione, sia in Italia che all’estero, di innovativi prodotti e servizi che, attraverso sistemi di propulsione ibrida basati su eliche ad alta efficienza, permettono a imbarcazioni, natanti, navi da diporto e mercantili, aeromobili e velivoli di ogni tipo, di migliorare, fino ad ottimizzare il consumo elettrico ed abbattere le emissioni inquinanti, anche attraverso l’interazione con altre fonti di energia come i pannelli fotovoltaici, sistemi eolici e energia termica. A tal proposito vengono impiegati nell’utilizzo anche software che acquisiscono ed elaborano dati in tempo reale, tramite tecnologie di analisi statistica, machine learning e intelligenza artificiale, con l’obiettivo di minimizzare il consumo di energia da fonti non rinnovabili, diminuire le emissioni dirette e indirette e gestire tali emissioni per minimizzarne l’impatto ambientale;
  • la ricerca e lo sviluppo teorico e pratico di mezzi di trasporto innovativi equipaggiati con questi sistemi di propulsione; –
  • la ricerca, lo sviluppo e la commercializzazione di soluzioni hardware, software, della robotica e dell’internet of things (IOT);
  • lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di piattaforme per l’analisi aggregata di dati, finalizzata a fornire servizi per interpretare i comportamenti e facilitare le interazioni tra gli utenti e i prodotti, nonché il monitoraggio dei consumi energetici; –
  • la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di c.d. big data platforms, ossia piattaforme per l’analisi aggregata di dati, finalizzate a fornire servizi per facilitare le interazioni tra le fonti di ricerca, i fornitori dei componenti e i clienti finali;
  • l’organizzazione e la gestione di attività promozionali e commerciali, ivi compresa l’intermediazione e la fornitura di servizi accessori e funzionali alle esigenze degli utenti;
  • lo sviluppo, la creazione, la definizione e ove applicabile la brevettazione e la registrazione di diritti di proprietà intellettuale relativi alla attività di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di cui ai punti precedenti, mirata alla costruzione di un portafoglio di beni immateriali ad alto contenuto tecnologico e non solo;
  • l’assistenza tecnica, la consulenza e la formazione rispetto ai suindicati prodotti e servizi, anche tramite progetti svolti in collaborazione con, o presso, enti universitari pubblici o privati;
  • lo svolgimento di attività di addestramento, di preparazione e formazione del personale anche di terzi, in relazione a tutti i beni e servizi offerti dalla società;
  • commercializzazione di beni e/o servizi accessori per gli utenti stessi (in questo caso, sia personale tecnico e di ricerca, sia utenti finali) e per favorire l’interazione tra detti utenti e i dispositivi, nonché per finalità promozionali;
  • organizzazione e gestione di attività promozionali e commerciali e pubblicitarie, anche a mezzo stampa, audiovisivi e per via telematica, ivi compresa l’editoria del settore trasporti o simile e le pubblicazioni tecnico-scientifiche con qualsiasi supporto tecnico divulgativo funzionali alle esigenze del settore o settori di riferimento, così come l’intermediazione e la fornitura di servizi accessori e funzionali alle esigenze dei clienti;
  • l’organizzazione e la gestione di eventi, convegni, meeting, congressi e fiere rispetto ai suindicati prodotti e servizi. La società potrà assumere interessenze, quote e partecipazioni anche azionarie in altre società o ditte aventi scopi analoghi o affini al proprio,

Elenco soci
Roberto Baffigo, Giulio Ranzo, Igino Angelini, Cosimo Fusco, Paolo Bellomi, Paolo Michieletto, Concetta Talarico, Luca Solazzo, Vieri Paoletti.